ROMANTIC REASONS FOR REALISM AND SPIRITUAL SOURCES OF PROSE A. MANDZONI ON THE BACKGROUND COMPARISON WITH THE «TRAGIZM» OF F. DOSTOYEVSKY AND G. LEOPARDI
Abstract
Keywords
About the Author
S. M. CapilupiRussian Federation
References
1. Мандзони А. Обрученные. Повесть из истории Милана XVII века. М.: Художественная литература, 1955. 560 с.
2. Соколов А.Н. К спорам о романтизме // Вопросы литературы. 1963. № 7. С. 118-137.
3. Accardo S. Il pensiero politico e il cattolicesimo democratico di Alessandro Manzoni. Roma: Ist. Grafico Tiberino, 1972. 32 p.
4. Asor Rosa A. Storia europea della letteratura italiana. Vol. 2: Dalla decadenza al Risorgimento. Torino: Edizioni Einaudi, 2009. 652 p.
5. Barsotti D. La religione di Giacomo Leopardi. Milano: San Paolo Edizioni, 2008. 286 p.
6. Bergamaschi A. Manzoni fra storia e verità. Reggio Emilia: Libreria editrice Frate Francesco, 1973. 72 p.
7. Biffi I. Teologia e poesia: Ambrogio, Dante, Manzoni, Claudel. Milano: Jaca Book, 2014. 400 p.
8. Bori P.C. «Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni // Cristiani d’Italia, 2011. [Electronic resource]. URL: http://www.treccani.it/enciclopedia/star-basso-l-antropologia-religiosa-di-alessandro-manzoni_(Cristiani-d’Italia) (дата обращения 09.09.2016).
9. Calzone S. La giovine del miracolo: “I promessi sposi” e la cultura di ispirazione religiosa. Torino: Tirrenia Stampatori, 1997. 162 p.
10. Casavola F.P. Manzoni ed e Il cattolicesimo liberale // Ritratti italiani. Individualità e civiltà nazionale tra XVIII e XXI secolo. Napoli: Guida, 2010. P. 81-91.
11. Chili G. Per la conversione di A. Manzoni (1810-2010): il tema della conversione fra l’antico e il moderno: atti: XXIX edizione delle Giornate dell’Osservanza, 22-23 maggio 2010, Convento dell’Osservanza, Bologna. 105 p.
12. Colombo U. Alessandro Manzoni. Roma: Edizioni Paoline, 1985. 322 p.
13. Croce B. Tornando sul Manzoni // Id. Alessandro Manzoni. Saggi e discussioni, Bari: Laterza, 1946. 108 p.
14. Cuoco V. La provvidenzialità della storia / Miccinesi M. Invito alla lettura di Alessandro Manzoni. Milano: Mursia, 1990. 248 p.
15. D’Alessandro F. “Una civilizzazione che diventerà europea”: l’umanesimo cristiano di Alessandro Manzoni. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2014. 254 p.
16. De Sanctis F. La letteratura italiana nel secolo XIX. Vol. 1. / a cura di L. Blasucci. Bari: Laterza, 1953. 321 p.
17. Di Sacco P. Arte e fede nel Manzoni. Casale Monferrato, AL: Piemme, 1986. 111 p.
18. Dotti U. Il savio e il ribelle: Manzoni e Leopardi. Roma: Editori riuniti, 1986. 174 p.
19. Gensini S. Modernità e linguaggio: Leopardi, Manzoni e il caso italiano. Cagliari: CUEC, 1992. 118 p.
20. I poeti italiani, 9: Alessandro Manzoni / presentazione di Folco Portinari, a cura di Sandro Onofri. Roma: L’Unita, 1993. 76 p.
21. Jemolo A.C. Il dramma di Manzoni. Firenze: Le Monnier, 1973. 167 p.
22. Jemolo A.C. Manzoni ed il cattolicesimo liberale // Atti del Convegno di studi manzoniani: (Roma-Firenze, 12-14 marzo 1973). Roma: Accademia nazionale dei Lincei, 1974. 179 p.
23. Leopardi G. Zibaldone di pensieri, n.29 // Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura. Firenze: Le Monnier, 1921. 485 p.
24. Manzoni A. Adelchi / a cura di L. Russo. Firenze: Sansoni, 1986.
25. Manzoni A. Osservazioni sulla morale cattolica // Opere complete di A. Manzoni. Napoli: Francesco Rossi-Romano Editore, 1860. P. 335-392.
26. Manzoni A. Storia della colonna infame // Prose minori. Firenze: Sansoni, 1967. 472 p.
27. Manzoni A. Sul romanticismo: lettera al marchese Cesare d’Azeglio. Azzate, Varese: Edizioni “Otto/novecento”, 1993. 285 p.
28. Melli G. Alessandro Manzoni: dagli “Inni sacri” alle “Osservazioni sulla morale cattolica” // “Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009”, Tiziana Piras (a cura di), Trieste: EUT Edizioni Università di Trieste, 2011. P. 81-92.
29. Negri G. Sui “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni. Commenti critici, estetici e biblici. Parte III. Milano: Scuola tip. Salesiana, 1904.
30. Paniz G. Riflessioni sul concetto manzoniano della Provvidenza. Messina-Firenze: G. D’Anna, 1972. 64 p.
31. Parisi L. Il dialogo di Manzoni con Bossuet negli anni della formazione religiosa. Ph. D. Boston College, 1998. 263 p.
32. Parisi L. Il tema della Provvidenza in Manzoni // MLN, 114, no. 1. 1999. P. 83-105.
33. Piovani P. Il “cattolicesimo liberale” di Manzoni // Giornale critico della filosofia italiana. A. 52 (54), quarta serie, v. 4, n. 4 (1973). Firenze: Sansoni, 1973. P. 606-607.
34. Rastelli D. Ispirazione religiosa ed ispirazione terrena secondo le indicazioni emergenti da un’analisi ritmica delle liriche manzoniane di Napoleone edi Ermengarda. Pavia: Tipografia del Libro, 1967. P. 313-338.
35. Rizzi F. Il Vangelo secondo Manzoni: le risposte dei personaggi dei Promessi sposi alle nostre domande filosofiche e teologiche. Verona: Fede & cultura, 2012. 105 p.
36. Ruffini F. Il miracolo nella fede, nella vita e nell’arte di Alessandro Manzoni // La cultura, a. 9, v. 1, fasc. 8. Milano; Roma: La cultura 1930. P. 665-678.
37. Ruffini F. La vita religiosa de Alessandro Manzoni: con documenti inediti, ritratti, vedute e facsimili. Vol. 1: Una disputa sulla Grazia Bari: G. Laterza & figli, 1931. 436 p.
38. Ruffini F. La vita religiosa de Alessandro Manzoni: con documenti inediti, ritratti, vedute e facsimili. Vol. 2: Le tesi contrastanti. Bari: G. Laterza & figli, 1931. 500 p.
39. Russo L. Personaggi dei Promessi sposi. Roma-Bari: Laterza, 1976. 366 p.
40. Russo L. Ritratti e disegni storici. Vol. 2. Bari: Laterza, 1953. 337 p.
41. Salvadori G., Trompeo P.P. Libertà e servitù nel pensiero giansenista e in Alessandro Manzoni. Brescia: Morcelliana, 1942. 100 p.
42. Ulivi F. Manzoni e la letteratura religiosa del Seicento francese // Italianistica, Pisa, 1973. P. 152-173, Id.: Manzoni: storia e provvidenza. Roma: Bonacci, 1974. 273 p.
43. Ulivi F. Manzoni. Milano: Rusconi, 1984. 428 p.
Review
For citations:
Capilupi S.M. ROMANTIC REASONS FOR REALISM AND SPIRITUAL SOURCES OF PROSE A. MANDZONI ON THE BACKGROUND COMPARISON WITH THE «TRAGIZM» OF F. DOSTOYEVSKY AND G. LEOPARDI. Concept: philosophy, religion, culture. 2017;(3):91-103. (In Russ.)